Ciao, mi chiamo Luca Buonaguidi
e sono uno psicologo e scrittore,
benvenuto nel mio sito web.
Ho aperto questo sito per divulgare il mio lavoro a beneficio di quelle persone interessate a rivolgersi a me per un percorso psicologico e nell’interesse dei vecchi e nuovi lettori per i miei libri.
Come psicologo mi occupo di sostenere la persona e stimolare il cambiamento in momenti critici della vita e in caso di psicopatologie specifiche con singoli individui, famiglie e coppie. Offro il mio ascolto a tutte quelle persone che sentono che sia arrivato il momento di dedicare tempo a se stessi, per migliorare la qualità della propria vita.
Lavoro con un approccio Bioenergetico-Umanistico, in cui integro l’utilizzo terapeutico della scrittura, la musicoterapia e l’arteterapia. Tale approccio si fonda su alcuni pilastri fondamentali:
1. Ristabilire l’equilibrio tra mente e corpo, poiché spesso i problemi psicologici sono espressi attraverso sintomi fisici come dimostrano le più avanzate ricerche scientifiche. Come si suol dire, “il corpo accusa il colpo”
2. Il paziente è una persona portatore di una sofferenza a cui va dato ascolto, comprensione e dignità. Nell’ottica di poter estendere e rendere di tutti l’aiuto psicologico il dottore propone percorsi di cura a prezzi accessibili
Fa parte dell’esistenza infatti attraversare periodi di difficoltà che ci possono portare ad aver bisogno di incontrare lo psicologo come il desiderio di superare un malessere, la tristezza, problemi di coppia, difficoltà di prestazione nel lavoro, stati d’ansia o attacchi di panico, l’incapacità di provare piacere e di divertirsi ed altre situazioni che mettono a dura prova il nostro equilibrio.
Il mio obiettivo è aiutarti ad attraversare questo momento, a trasformarlo in un’opportunità di crescita personale e a ristabilire il tuo benessere biopsicosociale.
Il mio metodo è il colloquio clinico, di cui sono esperto.
Il contenuto è la tua storia, di cui l’esperto sei tu.
In tal senso il mio motto professionale è:
La psicologia è l’arte dell’incontro con l’altro

Offro supporto psicologico per percorsi individuali e di gruppo nel mio studio di Montecatini Terme, presso gli studi medici “Nova Salus” in via Puglie 3 e in videoterapia su Skype per l’emergenza da Covid-19, per studenti e lavoratori fuorisede e italiani all’estero.
Puoi contattarmi per fissare un appuntamento o richiedere una consulenza gratuita scrivendo una e-mail a lucabuonaguidi@hotmail.it e telefonicamente o via WhatsApp al numero +393404034397. Per prendere visione esaustiva dei mie contatti e conoscere il mio studio, clicca qui o vai alla pagina “Contatti & Il mio studio”. Come psicologo puoi conoscere nel dettaglio di cosa mi occupo e come lavoro consultando la sezione del menù “Come posso aiutarti”.
Qui potrai conoscere meglio il mio lavoro, intanto mi presento brevemente.
Per la mio biografia estesa, clicca qui o vai sul menù alla pagina “Chi sono”
Ho svolto tante esperienze professionali e formative, tra le principali:
– Sono Dottore in Psicologia Clinica e di Comunità, laureato con 110 e lode all’Università di Firenze e abilitato alla professione dall’Ordine degli Psicologi della Regione Toscana n.9190. Dopo varie esperienze professionali, oggi lavoro come psicologo nell’ambito privato e ricevo i miei pazienti nel mio studio a Montecatini Terme, negli studi medici “Nova Salus”.
– Mi sto specializzando in Psicoterapia Bioenergetica Umanistica, ho un Master in Psicologia dello Sport, sono esperto nell’utilizzo terapeutico della scrittura e membro del comitato scientifico dell’associazione italiana di Poetry Therapy, ho svolto attività di docenza e ricerca universitaria e sono stato relatore di conferenze (Università d Firenze, Ministero dell’Istruzione, Indire, Poetry Therapy Italia…).
– Ho trattato per anni pazienti tossicodipendenti e alcolisti, patologie psichiatriche, donne vittime di abusi, giocatori d’azzardo patologici e nuove dipendenze lavorando dal 2013 al 2020 per il Gruppo Incontro, che ha una storia trentennale e riconosciuta in tutta Italia nell’ambito delle dipendenze patologiche.
– Sono un ricercatore autonomo e un conduttore di interventi individuali e di gruppo di Poetry Therapy e arte-terapia con adulti e minori affetti da disabilità cognitiva e motoria, dipendenze patologiche e patologie psichiatriche presso varie cooperative, onlus e associazioni nazionali come Poetry Therapy Italia e Gruppo Incontro.
– Mi piace progettare interventi innovativi, uno di questi è Psicologo in valigia, il primo servizio di supporto psicologico online appositamente dedicato a italiani al di fuori della propria area di origine, sia in Italia che all’estero, per motivi lavorativi, di studio o di affetti.
– Sono autore di 16 tra libri e altre pubblicazioni, centinaia di articoli per giornali e riviste e sono stato tradotto in tre lingue. I miei libri hanno avuto un riscontro nazionale nella critica di settore e sui media, sono stato invitato a partecipare a un centinaio di incontri in tutta Italia per raccontarli.
– Sono riuscito a trasformare la passione per la scrittura in un lavoro collaborando come co-autore nell’ambito di progetti multimediali con fotografi, musicisti e altri artisti di riconosciuto valore nazionale e internazionale come per nel caso di Freedom, di Stefano Guindani.
– Ho organizzato insieme ad amici e associazioni iniziative culturali e sociali, da festival a rassegne destinate a persone e luoghi emarginati e che hanno avuto un impatto rilevante sul territorio, come Altrofest, Un Tempo Lento – Racconti e musica d’Appennino, Backdoor – Suoni & Parole selvagge.
– Sono un viaggiatore e in particolare uno studioso di culture dell’Asia, continente in cui ho viaggiato per 2 anni cumulativi toccando la maggior parte delle nazioni e con particolare dedizione verso India e Giappone – a cui ho dedicato un libro ciascuno – Cina, Russia e le regioni himalayane.
I miei libri
Per conoscere nel dettaglio le mie esperienze nell’ambito psicologico e in quello artistico, puoi continuare a navigare su questo sito. Intanto ti saluto con la poesia di una collega, la Dott.ssa Anna Segre, che spero possa farti sentire come io interpreti il mio lavoro e cosa possa offrirti nel mio studio, in ascolto, davanti a te.
ESSERCI
Vendo il mio tempo.
Esserci, tutti i 60 minuti.
Suoni alla porta e ti verrà aperto.
Sei atteso, è la tua ora.
Esserci, pronta a te.
Tu sai che io so. O che potrai dirti a me.
Vendo secondi, vendo minuti, vendo esserci.
Non c’è niente come esserci,
Dio chiede di esserci,
il figlio chiede di esserci, il cane il gatto chiedono di esserci
l’amore chiede presenza.
Tutte le arti marziali tendono verso lo stare nel qui ed ora,
poiché esserci è la cosa più difficile.
Mi alleno per cintura nera di presenza,
non ci arriverò, è quasi un’utopia,
ma insisto,
forse perché la presenza
è garanzia
di esistere
per entrambi.
