Categoria Senza categoria

“Appennino Giappone”, un libro e una mostra fotografica di Andrea Lippi a cui sono lieto di partecipare

Sono orgoglioso di presentarvi il libro fotografico “Appennino Giappone”, l’unione di due terre così vicine e così lontane in 40 immagini di Andrea Lippi, con cui ho collaborato per il libro “Franti. Perché era lì” e il festival “Backdoor”, che afferra gli istanti incantevoli della natura del mio amato Appennino. In questa opera, a cui […]

Continua a leggere

Verso il Monte Athos e oltre. Diario di un viaggio sulle strade del Mediterraneo

Il sentiero di Rainer Maria Rilke e laggiù il Castello di Duino in cui iniziò a scrivere uno dei libri di poesia più belli di sempre, le Elegie Duinesi. Noi eravamo venuti qua per rileggerle sul posto ma 6 ore dopo sullo stesso panorama divampa un incendio ormai enorme, che lambisce pericolosamente il paese. Un […]

Continua a leggere

É nata la Federazione Italiana degli Psicologi dello Sport e io ne faccio parte

Nasce questa nuova avventura e sono entusiasta di farne parte, in sintonia con un presente in cui è sempre più evidente l’importanza del prendersi cura della mente e delle emozioni degli atleti e delle squadre, primo passo verso altre integrazioni future. Perché stare bene aiuta a vincere e l’ossessione per il risultato non è garanzia […]

Continua a leggere

Anche i francesi hanno avuto il loro Franco Basaglia

Un pezzo strepitoso di Salvatore Setola, mio amico e autore con cui ho condiviso tre pubblicazioni e il progetto Ambulance Songs. Salvatore è uno storico dell’arte, con cui condivido soprattutto lo sguardo sul mondo. “Anche i francesi hanno avuto il loro Franco Basaglia. Di mestiere faceva il pittore, forse il più grande del Romanticismo francese. […]

Continua a leggere

Cose belle che ho visto, sentito e letto negli ultimi tempi

Cose belle. Iniziamo da un progetto pazzesco. Da qualche mese ha aperto Earth.fm, “come Spotify ma con i suoni della natura”. Dai rumori degli insetti notturni della foresta amazzonica a quello delle onde nel golfo della Thailandia, passando per i versi dei fenicotteri nella Camargue. Clicca nella foto qui sotto per accedere alla radio ma […]

Continua a leggere

Ho scritto il testo di una canzone degli OSSI

Come sono contento di aver scritto il testo di una canzone degli OSSI di Vittorio Nistri e Simone Tilli dei Deadburger, più Andrea Appino, Dome la Muerte e Bruno Dorella in formazione. Si definiscono “CANTASTORIE PSICHEDELICI” perché ogni loro canzone racconta una storia assurdamente vera tratta dal campionario illimitato dell’Italia del terzo millennio. Il risultato […]

Continua a leggere

Approdi 3 a Eclettica 2.2 Musica Millemondi, Napoli

2+1 giorni dedicati alla musica di ricerca a Napoli, al Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo. Si presenta Approdi 3 a cui ho partecipato con una traccia sonorizzata da Christian Mastroianni, ci sono concerti di autori come Max Fuschetto ed Eugenio Fels e ovunque la memoria di Luciano Cilio. Chi può vada, ci sono nuove voci […]

Continua a leggere

Il mio Primavera Sound 2022 in poche parole e tanto stupore

Ho aspettato qualche giorno prima di scrivere qualcosa sul Primavera Sound 2022. Perché dopo 5 giorni, trenta concerti, un centinaio di km in una delle città con più energia al mondo c’è bisogno di fare un po’ di vuoto per sentire tutto. Perché questo festival ti riempie l’anima fino in fondo, infilando musica e altre […]

Continua a leggere

Libri in cammino: perdersi per boschi insieme a Franco Michieli

Dante pare conió la “Selva Oscura” nei suoi cammini nei boschi della Sambuca Pistoiese sulla Via Francesca. 700 anni dopo, domani, ripercorremo lo stesso tracciato per smarrire la “Diritta Via” e libri e cammini sulla montagna pistoiese ci parleranno di vie che trovano i viandanti e di come senza selfie e geolocalizzaseghe possano emergere dal […]

Continua a leggere

Mentre tutto il mondo era in lockdown, qualcuno faceva il giro del mondo in barca a vela…

Mentre tutto il mondo era in lockdown, qualcuno faceva il giro del mondo in barca a vela… Lorenzo Cipriani è l’amico protagonista di questa avventura straordinaria. Comandante in seconda di Milanto, lo incontreremo 15 mesi e 26.000 miglia nautiche dopo. Ci racconterà questo viaggio straordinario di per sé, a maggior ragione mentre tutto il mondo […]

Continua a leggere