Uno spazio e un momento per te stesso

“…Ci sarai tu lì e qualcuno che non hai mai incontrato prima, a cui dover parlare niente di meno che della tua vita interiore. Perché non parlarne a un amico? Beh prima di tutto, perché un amico non è esattamente un esperto nell’ascoltare. Come avrai notato, spesso t’interrompe quando parli! Inoltre, perché è più facile a volte raccontarsi a qualcuno che non ti conosce a priori né ha aspettative su di te o sugli aspetti grandi e importanti che riguardano chi sei. Infine, perché se senti il bisogno di sfogarti, di essere ascoltato e compreso, meglio farlo con qualcuno che ha studiato duramente, intendo per gran parte della sua vita, per prendersi cura di te in questo momento.

Offro il mio ascolto a tutte quelle persone che sentono che sia arrivato il momento di dedicare tempo a se stessi, per migliorare la qualità della propria vita e intervenire sulla sofferenza interiore, i sintomi e le altre condizioni psichiche causa di disagio. Il mio lavoro è basato su una serie di colloqui individuali e, se necessario, coinvolgendo il tuo partner e i tuoi familiari. Al termine del primo colloquio di valutazione e orientamento, ti proporrò un percorso personalizzato.

Il mio obiettivo è sostenere la persona e stimolare il cambiamento in momenti critici della vita e in caso di psicopatologie specifiche. I processi su cui lavoro per realizzare questo obiettivo sono la consapevolezza, l’elaborazione delle emozioni e del significato attribuito alle proprie esperienze di vita. Il metodo è il colloquio clinico, di cui sono esperto. Il contenuto è la tua storia, di cui sei tu l’esperto. In tal senso il mio motto professionale è: la psicologia è l’arte dell’incontro con l’altro

Gustav Klimt, “L’albero della vita”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: