Zona Blu. Abitare le parole oltre le restrizioni – Un laboratorio di scrittura online a cura di Luca Buonaguidi

ZONA BLU
“Abitare le parole oltre le restrizioni”
Gruppi di incontro online di scrittura autobiografica – a cura di Luca Buonaguidi.
Siete invitati a partecipare alla Zona Blu, un gruppo di incontro online di scrittura autobiografica a mia cura, un’ora e mezzo da dedicare a noi stessi condividendo ciò che scriveremo con altre anime in ascolto, incontrandoci di nuovo intorno alle parole.
Chi è interessato troverà tutte le informazioni per iscriversi qui sotto.
Che cos’è
Il passato, la vita che facevamo appena 8 mesi fa, ci sembra come una foto sbiadita. Il futuro appare una sterminata attesa, pieno di insidie. E in misura diversa per ciascuno, l’effetto delle restrizioni modulate prima come nuova normalità, oggi come zone gialle-arancioni- rosse rende il difficile abitare il presente.
Per questo è importante abitare una “Zona Blu”. Questo colore ha la capacità di normalizzare la frequenza del battito cardiaco, rilassa il corpo e allontana il senso di ansia. La Zona Blu vuole essere una porta inedita dentro le nostre case, i nostri pensieri e le nostre emozioni. Un luogo in cui respirare oltre le restrizioni, in cui poterci incontrare di nuovo e forse in modo più profondo di prima, senza mettere a rischio nessuno.
Nella Zona Blu sarà consentito:
- raccontarsi, e soprattutto ascoltarsi
- incontrarsi tra conosciuti e sconosciuti, a volto scoperto
- andare un pochino oltre i nostri abituali confini quotidiani con gli altri
Nella Zona Blu sarà vietato:
- giudicare
- cercare di fraintendersi, invece di capirsi
- negare l’esistenza del virus o instillare il panico (non è un gruppo di psicoterapia)
Perché scrivere durante il lockdown può aiutarci
La scrittura può aiutarci e molto, in particolare in questo momento.
Fin dall’antichità l’uomo ha sempre sentito l’esigenza di raccontarsi, di fissare la propria esperienza per vincere la transitorietà della propria esistenza e per riflettere sul proprio vissuto, comprenderne il senso. Può accadere soprattutto in un momento particolare della propria vita, come è esperienza comune di molti.
La scienza ha confermato quella intuizione che sentiamo dentro ogni volta che iniziamo a scrivere, scrivere come un’esigenza per esistere. A partire dagli anni 80 gli studi di Pennebaker e poi tanti altri colleghi verificarono che la scrittura aveva un effetto terapeutico sull’umore e altre dimensioni psicologiche: in particolare è stato dimostrato l’effetto tangibile sulla salute fisica e persino sul nostro sistema immunitario (verificato rispetto al virus di Epstein-Barr, l’Epatite B e altre…), al centro della risposta all’infezione da Covid-19. Se oggi Pennebaker replicasse questi esperimenti, è plausibile che verificherebbe lo stesso con il virus del momento.
Un motivo in più per scrivere, oggi.
Info
Ci ritroveremo il lunedì sera, dalle 21 alle 22.30 circa, per cinque settimane. Gli incontri avverranno sulla piattaforma di videoconferenza Zoom (per chi non l’avesse già usata, è semplice e gratuita, me lo specifichi), la partecipazione a tutti e 5 gli incontri è suggerita ma non vincolante se sopravvenissero impegni o altre problematiche.
E’ richiesto un contributo una tantum di 60 euro a persona per l’intero percorso. Per situazioni di avversità economica, accetto una offerta libera per permettere a tutti di partecipare.
Per iscriversi
Scrivetemi su lucabuonaguidi@hotmail.it, cortesemente usando come oggetto della mail “Zona Blu + il vostro nome e cognome”.